Comitato Territoriale

Varese

Sport e impegno socialee

L'attenzione al tema del disagio mentale è cresciuta a livello globale negli ultimi anni, in particolare a causa delle conseguenze della pandemia, ma non solo. Il distanziamento sociale imposto dal lockdown ha segnato profondamente la popolazione, con effetti specifici sugli anziani, a cui ha causato isolamento, e sui giovani, per l'innaturale separazione fisica in fasi cruciali di crescita e sviluppo. Per affrontare questa emergenza, si stanno cercando strategie globali e locali che supportino il benessere psicofisico e sociale, due ambiti che non possono essere disgiunti. Proprio questa visione è uno dei caratteri distintivi della Uisp. Un passo significativo in questa direzione è stato il Rapporto della Commissione per la Connessione Sociale, pubblicato il 30 giugno dall'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS). Questo documento, rivolto a vari stakeholder – dalle istituzioni sanitarie a quelle amministrative – ha l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza del disagio psicofisico e sociale, esortando Stati, istituzioni e organizzazioni della società civile ad agire. Di pari passo, la Commissione Europea sta sviluppando progetti volti a promuovere il benessere dei cittadini attraverso il coinvolgimento di organizzazioni della società civile. L'obiettivo è ottimizzare gli sforzi, unendo competenze e capacità, in coerenza con le strategie europee e internazionali per la promozione dell'attività fisica salutare.

In questo scenario, la Uisp si conferma una protagonista consolidata e attiva. Con la sua esperienza per il benessere psicofisico e sociale, collabora attivamente con le istituzioni a tutti i livelli, da quello nazionale a quello dei quartieri, passando per il regionale e comunale. La Uisp è anche promotrice instancabile di iniziative che coinvolgono le persone in attività di movimento e benessere. Attualmente, la Uisp è impegnata su tre fronti cruciali attraverso progetti europei: ABC for mental health, Movement Pills e EHLA-European Healthy Lifestyle Actions.

Fonte: UISP NAZIONALE